Lavorare con Francesca è stata un’esperienza che ha arricchito profondamente il mio percorso di fotografa. Per più di un anno, ho accompagnato Francesca, psicologa e ecoterapeuta di Bagni di Lucca, nella documentazione visiva dei suoi percorsi di Bagni di Foresta o Shinrin-Yoku, una pratica giapponese di immersione sensoriale nella natura. Attraverso la mia fotografia di personal branding, siamo riuscite a raccontare in modo autentico l’esperienza unica che Francesca offre nei boschi, mostrando l’alchimia del gruppo e la connessione profonda con la natura che caratterizza ogni evento. Il nostro rapporto, cresciuto nel tempo, mi ha permesso di comprendere quanto sia importante costruire una collaborazione continuativa per creare un’immagine visiva coerente e autentica, che non solo valorizzi il professionista, ma che racconti anche l’essenza del suo lavoro.
Francesca non è solo una terapeuta: è una pioniera di un approccio unico che fonde la psicologia del Sé, la mindfulness e l’ecopsicologia. Il suo progetto, Mindwoods Academy®, unisce persone e natura in un’esperienza terapeutica profonda, dove il bosco diventa un interlocutore vivo e presente. Da tempo ha scelto di affidarsi alla fotografia per raccontare il suo mondo, e per farlo ha deciso di lavorare con me, condividendo una visione comune del dettaglio, della discrezione e della poesia.
Il bisogno di immagini che parlano
Francesca, con la sua sensibilità, ha riconosciuto che il suo lavoro non poteva essere descritto solo attraverso parole. I gruppi che guida nel bosco vivono esperienze intense e silenziose, fatte di contatto profondo con la natura, di condivisione, ma anche di solitudine. Il desiderio di raccontare tutto questo l’ha portata a capire che solo delle immagini avrebbero potuto trasmettere ciò che le parole non riescono a cogliere pienamente. Le foto che scattiamo insieme non sono semplici documentazioni, ma un modo per lasciare spazio all’interpretazione personale di chi le guarda, offrendo a chi osserva la possibilità di vivere un po’ di quella magia che si respira nei boschi.
Per questo motivo, la scelta di affidarsi a un fotografo professionale, specialmente per chi come Francesca lavora con persone e luoghi tanto delicati, è un passo fondamentale per dare vita a una narrazione visiva autentica. Questo approccio continuativo ci ha permesso di risparmiare tempo prezioso: conoscendoci sempre meglio, riesco a cogliere i momenti giusti senza interrompere il flusso naturale degli eventi, senza mai invadere gli spazi o disturbare l’equilibrio del gruppo.
La fiducia costruita negli anni
Francesca mi ha scelta per la mia sensibilità verso i dettagli, una qualità che nel suo lavoro è essenziale. Per lei, come per me, i dettagli non sono meri abbellimenti, ma veri e propri elementi fondanti della narrazione. Attraverso le mie immagini, riesce a parlare senza farlo direttamente, lasciando che sia l’esperienza stessa delle persone che conduce a emergere, senza sovrapporsi con spiegazioni verbali. Per Francesca, il silenzio è una grande risorsa e le immagini, in questo senso, diventano un linguaggio silenzioso ma potente.
Ogni evento che ho documentato è stato un nuovo capitolo della nostra collaborazione, arricchendo il racconto del suo progetto e del suo legame con la natura. Le fotografie scattate non solo hanno aiutato Francesca a promuovere il suo lavoro, ma sono diventate uno strumento di connessione tra lei e i suoi allievi, che spesso riconoscono in quegli scatti le emozioni che hanno vissuto.
La continuità come valore aggiunto
Uno degli aspetti più importanti di questo percorso insieme è proprio la continuità. Lavorare con Francesca per un anno intero, seguendola nei diversi momenti delle sue attività, ha permesso di costruire un’immagine visiva in costante evoluzione. Non si tratta di una semplice raccolta di scatti singoli, ma di un racconto che cresce e si arricchisce nel tempo, proprio come il suo progetto Mindwoods Academy®. Ogni evento, ogni immersione nel bosco, porta con sé nuove sfumature, nuove emozioni che riesco a catturare grazie alla profonda sintonia che abbiamo sviluppato.
Questa continuità permette anche di risparmiare tempo e fatica, poiché ormai conosciamo i ritmi e i tempi l’una dell’altra. Francesca sa di potersi affidare completamente a me durante i suoi eventi, senza preoccuparsi di spiegare cosa fotografare o come farlo. Questo lascia a lei e ai suoi gruppi la libertà di vivere l’esperienza senza distrazioni, mentre io posso lavorare con discrezione, cogliendo quegli istanti che rendono unico ogni incontro.
Il valore di una collaborazione empatica
Collaborare con Francesca è stato per me un viaggio di scoperta e di crescita. Documentare il suo lavoro mi ha permesso di avvicinarmi a un mondo che non conoscevo, fatto di connessione profonda con la natura e di silenzi pieni di significato. Il nostro è un rapporto che si basa sulla fiducia reciproca e sulla condivisione di valori comuni. Come lei stessa ha sottolineato, il mio approccio discreto e attento non disturba gli equilibri dei suoi gruppi, ma anzi li valorizza, permettendole di concentrarsi sul suo lavoro senza preoccupazioni.
Francesca consiglia i miei servizi anche ai suoi allievi della Mindwoods Academy®, consapevole di quanto sia importante per loro iniziare a raccontare la propria professione con il supporto di immagini che parlano di autenticità e delicatezza. E questo è per me il più grande riconoscimento.
Concludendo
Un percorso fotografico continuativo non solo migliora l’immagine visiva di un professionista, ma rafforza anche la sua identità e la sua comunicazione. Collaborare a lungo termine permette di creare una narrazione coerente e coinvolgente, capace di crescere insieme al progetto che si racconta. Con Francesca, questo percorso si è trasformato in un racconto autentico e profondo, dove ogni immagine cattura l’anima del suo lavoro e dei boschi che tanto ama. E sono certa che la nostra collaborazione continuerà a evolversi, proprio come fa la natura che ci circonda.
I servizi di Francesca e l’esperienza del Bagno di Foresta
Francesca offre un’ampia gamma di percorsi che uniscono la psicologia e la natura, con un approccio diretto e profondo, che si esprime principalmente attraverso i Bagni di Foresta, o Shinrin-Yoku. Queste immersioni sensoriali nei boschi non sono solo una pratica di benessere, ma diventano veri e propri viaggi interiori, capaci di far riconnettere le persone con sé stesse e con l’ambiente naturale che le circonda.
Attraverso la sua Mindwoods Academy®, Francesca ha creato un metodo che fonde la psicologia del Sé, la mindfulness e l’ecopsicologia in un percorso unico. Durante i suoi eventi, piccoli gruppi di persone si immergono nella natura per vivere un’esperienza di ascolto, consapevolezza e rigenerazione. Le sue sessioni sono progettate per offrire non solo una pausa dal caos quotidiano, ma anche un’occasione di crescita e riflessione profonda.
Come fotografa, ogni volta che partecipo a uno di questi eventi, mi sento arricchita. C’è una forza calma e vitale che aleggia nei boschi e che permea ogni incontro. È impossibile non sentirsi coinvolti nel processo di guarigione e scoperta che Francesca facilita, e proprio questo rende ogni scatto così speciale. Sono convinta che questa energia si rifletta anche nelle immagini che creo, perché non si tratta solo di catturare un momento, ma di farne parte.
Raccontare il tuo progetto attraverso immagini autentiche significa dare voce alla tua essenza e ai valori che guidano il tuo lavoro. Ogni scatto diventa una parte della tua storia, un mezzo per connetterti con chi ti osserva e per comunicare in modo unico chi sei e cosa fai.
📩 Contattami oggi stesso per una call conoscitiva: insieme possiamo creare una narrazione visiva che valorizzi il tuo lavoro e trasmetta emozioni attraverso le immagini.
0 Comments