Come fotografare i tuoi prodotti all’interno della tua casa
Sempre più artigiane scelgono la propria casa come sede operativa della propria attività. Del resto, questa scelta porta a una serie di vantaggi primo su tutti il risparmio di un eventuale affitto di un locale fisico (se vendiamo online poi…
Read More >5 Buoni motivi per acquistare un servizio fotografico
RIsparmiare su un servizio fotografico professionale è la scelta migliore per la tua attività? In questo articolo parliamo del perchè potrebbe non esserlo.
Read More >Racconto fotografico a… Diletta alias Gattari Informati
Intervista a Diletta Caprilli, consulente per la relazione fra umani e felini.
Read More >6 punti importanti per il tuo Personal Branding
Se sei un libero professionista e sei da un pò nel mondo del web marketing o dell’imprenditoria online, è possibile che tu abbia già sentito parlare di personal branding, una strategia, un modo per creare un forte legame con i…
Read More >Come affrontare l’imbarazzo di fronte alla macchina fotografica
7 suggerimenti che ti possono essere utili per rompere il ghiaccio! Una frase che sento spesso dire dalle mie clienti prima di uno shooting o una sessione di ritratto (quando venite da me per avere delle foto vostre, ritratti personali…
Read More >Come lavoriamo insieme durante uno shooting
Servizio fotografico emozionale per Lally, una strategist e social media marketing barese. Ti racconto cosa avviene durante uno shooting e qual’è il mio approccio empatico.
Read More >Una tecnica utile per raccontare il tuo Brand
Una delle sfide principali nel lavoro da libero professionista, che si tratti di artigianato o servizi, è riuscire a raccontare il proprio flusso di lavoro, l’amore e l’impegno, il processo creativo che ci porta al prodotto, tutto riuscendo a creare…
Read More >Un racconto fotografico fra cucina e buon umore
Intervista a Viola in The Sky. Come sviluppare un racconto narrativo fra ironia e buon umore
Read More >L’Epicerie de Venat
Francia – Charante – una piccola Chambre d’hotes – oggetti vintage Ecco dove ci porta la storia di oggi… Conoscere progetti e realtà diverse dalla mia è la cosa che più mi emoziona e mi ricarica, se poi ho l’opportunità…
Read More >Psyphotografie: Genogramma
Fotografia e Psicologia si incontrano con uno strumento di lettura: Il genogramma Dopo una lunga pausa estiva e rallentata dal rientro a scuola e dalla routine che ancora tarda a ingranare, riparto con il nostro appuntamento “Psyphotografie”. Attendevo questo articolo…
Read More >Psyphotografie: Autoaccettazione.
Come scegliere il nostro autoscatto e riflessione sull’autoaccettazione. Eccoci qui al terzo capitolo sull’autoritratto. Questo sarà l’ultimo capitolo su questo argomento specifico, che tanto ci ha appassionato e ci incuriosito per l’aiuto che ci da nella nostra crescita personale. Torneremo…
Read More >Progetto “Racconto la luce di … Sara Tassi”
Con la finestra aperta per far entrare un po’ di quella arietta fresca delle prime ore del mattino scrivo il terzo capitolo del mio progetto “Racconto la luce di…” Questo mese sono riuscita a scrivere ben tre articoli! L’articolo sull’identità…
Read More >Psyphotographie: perchè si dice che l’autoritratto sia terapeutico
L’autoritratto fotografico come strumento terapeutico Eccoci di ritorno (con un mese di ritardo, mi dispiace) il nostro appuntamento con la fotografia e la psicologia. Nel nostro ultimo appuntamento, qui in link, abbiamo parlato delle differenze fra selfie e autoritratto. Oggi…
Read More >Le 5 fasi dell’identità visiva
Ho sempre seguito il mio intuito nella fotografia, fin dal principio quando i matrimoni riempivano le mie giornate. Anche quando ha iniziato a starmi stretto quel lavoro e ho deciso di collezionare oggetti vintage, l’intuito è sempre stato un fedele…
Read More >Progetto “Racconto la luce di… Irene Berni”
Irene Berni host “Valdirose” e il mio racconto tramite un servizio fotografico di branding Ecco il secondo capitolo del mio progetto “Racconto la luce di…” Nel primo capitolo ho presentato questo progetto e ho raccontato della mia giornata con Enrica…
Read More >Psyphotographie: differenze fra selfie e autoscatto.
La fotografia come strumento terapeutico. Negli ultimi anni di conversazioni silenziose con la fotografia mi sono chiesta come fosse cambiato il mio approccio e il mio sguardo con questo strumento di lavoro potentissimo. Ho così scoperto che da un primo…
Read More >Progetto “Racconto la luce di… Enrica Mannari”
Racconto la luce di… Enrica Mannari La finestra spalancata, i suoni della primavera si fanno sentire e quell’aroma di erba appena tagliata che mi ricorda che finalmente il tepore del sole primaverile è arrivato, mi sembra un ottimo momento per…
Read More >Il tuo sogno
- slow living in Tuscany
- slowliving
- B&B servizio fotografico, slow living
- personal branding per B&B, slow living