Come affrontare l’imbarazzo di fronte alla macchina fotografica
7 suggerimenti che ti possono essere utili per rompere il ghiaccio! Una frase che sento spesso dire dalle mie clienti prima di uno shooting o una sessione di ritratto (quando venite da me per avere delle foto vostre, ritratti personali…
Read More >Psyphotografie: Genogramma
Fotografia e Psicologia si incontrano con uno strumento di lettura: Il genogramma Dopo una lunga pausa estiva e rallentata dal rientro a scuola e dalla routine che ancora tarda a ingranare, riparto con il nostro appuntamento “Psyphotografie”. Attendevo questo articolo…
Read More >Psyphotografie: Autoaccettazione.
Come scegliere il nostro autoscatto e riflessione sull’autoaccettazione. Eccoci qui al terzo capitolo sull’autoritratto. Questo sarà l’ultimo capitolo su questo argomento specifico, che tanto ci ha appassionato e ci incuriosito per l’aiuto che ci da nella nostra crescita personale. Torneremo…
Read More >Psyphotographie: perchè si dice che l’autoritratto sia terapeutico
L’autoritratto fotografico come strumento terapeutico Eccoci di ritorno (con un mese di ritardo, mi dispiace) il nostro appuntamento con la fotografia e la psicologia. Nel nostro ultimo appuntamento, qui in link, abbiamo parlato delle differenze fra selfie e autoritratto. Oggi…
Read More >Psyphotographie: differenze fra selfie e autoscatto.
La fotografia come strumento terapeutico. Negli ultimi anni di conversazioni silenziose con la fotografia mi sono chiesta come fosse cambiato il mio approccio e il mio sguardo con questo strumento di lavoro potentissimo. Ho così scoperto che da un primo…
Read More >